Nuova corsa allo spazio. Un punto di vista

Devo fare una premessa: da che ho memoria ho una profonda passione per l’astronomia e per quell’inospitale luogo che chiamiamo spazio; ed ho un altrettanto profondo amore per la Natura, non sempre benevola, ma pur sempre nostra indiscussa amica. Vorrei partire proprio da quest’ultima. Poco più di duecento anni fa l’uomo ha accelerato un percorso che lo sta allontanando inesorabilmente dalla Natura. Abbiamo incominciato a sentirci i padroni del pianeta, pensando di poterne fare quello che volevamo, senza subire alcuna conseguenza. L’inquinamento, la deforestazione e lo sfruttamento estremo delle risorse del pianeta in nome di denaro e potere, hanno inevitabilmente impoverito la nostra “casa”, portando a conseguenze ancora non totalmente comprese, ne tantomeno accettate. Con il passare del tempo e con l’aumento esponenziale della popolazione mondiale, ci stiamo rendendo conto che la Terra è diventata troppo piccola per sostenere la crescita e i bisogni del genere umano e, invece di...